



In provincia di Piacenza,
sull'unica isola abitata del
corso del Fiume Po,
Isola Serafini, si trova il
passaggio per pesci a bacini
successivi più grande e
complesso d'Italia, nato nel
2017 dal progetto europeo
Questo impianto
consente di ripristinare
le rotte migratorie della
fauna ittica interrotte per
oltre mezzo secolo dallo
sbarramento sul fiume
Po di Isola Serafini.
Dal 2021 il passaggio per pesci ha aperto le porte al pubblico ed offre la possibilità di effettuare visite guidate gratuite, per famiglie, gruppi organizzati, scuole e chiunque voglia conoscere da vicino
il Grande Fiume
La visita consente di
accedere alla cabina di
monitoraggio, un ambiente
ipogeo posto 8 metri sotto il
livello del suolo, dalla quale
è possibile vedere (con un
pò di fortuna!) il passaggio
in diretta dei pesci
Ti abbiamo incuriosito?